Termini e condizioni
PREMESSA
I servizi forniti da Bagaglio Srls sono regolati dai presenti Termini e Condizioni di Servizio, che costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni contratto stipulato con il Cliente. Il servizio è fornito presso i nostri punti fisici con la presenza del personale incaricato.
DEFINIZIONI
Ai fini dei presenti Termini e Condizioni di Servizio:
“Bagaglio Srls”, “noi”, “ci”, “nostro”: si riferiscono alla società che fornisce il servizio di deposito bagagli, compresi i suoi dipendenti e collaboratori.
“Cliente”, “voi”, “vostro”: indica chiunque usufruisca del servizio di deposito, titolare della ricevuta di deposito o altro documento equivalente.
“Servizio servito”: indica il deposito gestito dal nostro personale, con consegna e ritiro assistiti.
1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio consiste nella custodia temporanea di bagagli, a cura del nostro personale, durante gli orari di apertura della sede. I bagagli vengono registrati, etichettati e conservati in un’area sicura non accessibile al pubblico.
2. ACCESSO, ORARI E DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO
Le sedi sono aperte 7 giorni su 7, durante gli orari indicati sul sito web o comunicati in sede.
Il servizio di deposito è disponibile solo durante gli orari di apertura e i bagagli devono essere ritirati entro l’orario di chiusura.
È vietato:
fumare o introdurre animali nei locali;
conservare alimenti deperibili;
lasciare oggetti di valore (Bagaglio Srls declina ogni responsabilità in merito).
L’accesso è consentito solo ai maggiorenni o a minori accompagnati.
3. MANCATO SERVIZIO
In caso di mancata presenza del Cliente all’appuntamento per la riconsegna dei bagagli entro gli orari di apertura, Bagaglio Srls sarà sollevata da ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dal ritardo.
I bagagli potranno essere ritirati alla riapertura dei locali, previo pagamento dei costi di deposito.
4. BAGAGLI NON RITIRATI
Il cliente che non dovesse ritirare i bagagli entro il termine di 60 giorni dalla data di effettuazione del servizio, tacitamente autorizzerà l’organizzazione a liberarsi degli stessi nel modo che ritiene più opportuno e sollevandola da qualsiasi responsabilità o possibilità di chiederne rimborso.
5.ARTICOLI VIETATI
È vietato depositare:
Articoli proibiti dalla legge
Sostanze pericolose
Denaro, documenti di valore, dispositivi tecnologici, merci ingombranti, opere d’arte, armi, droghe, metalli preziosi
Alcuni articoli (es. alcolici, farmaci, oggetti fragili) possono essere accettati solo previa autorizzazione scritta e secondo normativa vigente.
6. DIRITTO DI ISPEZIONE
Bagaglio Srls e/o le Autorità possono ispezionare i bagagli per motivi di sicurezza.
7. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente garantisce:
Dati personali corretti
Imballaggio adeguato
Nessun contenuto vietato
Valore del contenuto non superiore a €200,00
In caso di danni derivanti da violazioni, il Cliente sarà tenuto a risarcire Bagaglio Srls.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
La responsabilità di Bagaglio Srls è disciplinata dagli articoli 1768 e 1770 del Codice Civile ed è limitata ai danni diretti e comprovabili, esclusivamente se imputabili a colpa del personale incaricato.
Sono espressamente esclusi dalla responsabilità:
eventi di forza maggiore;
atti illeciti o criminali di terzi;
danni derivanti da contenuti non dichiarati;
danni indiretti o consequenziali di qualsiasi natura;
danneggiamenti a componenti esterne del bagaglio (es. maniglie o ruote);
mancata disponibilità del Cliente al momento del ritiro.
Bagaglio Srls risponde per danni solo in caso di colpa accertata del proprio personale, e comunque entro il limite massimo di €200,00 per bagaglio, previa verifica da parte dell’organizzazione.
9. RECLAMI
Eventuali contestazioni saranno accettate solo nel momento della riconsegna dei bagagli.
10. TARIFFE E PAGAMENTO
Le tariffe sono indicate in modo chiaro presso la sede e/o sul sito web. In caso di ritiro oltre l’orario pattuito, potranno essere applicati costi aggiuntivi.
I pagamenti sono in valuta locale.
11. LEGGE APPLICABILE
La legge italiana regola il presente contratto. Clausole nulle non inficiano la validità del contratto nel suo complesso.
12. GIURISDIZIONE
Per ogni controversia, il foro competente è quello del consumatore, ai sensi dell’art. 33, comma 2 del D. Lgs. 206/2005.
PREMESSA
I servizi forniti da Bagaglio Srls sono regolati dai presenti Termini e Condizioni di Servizio, che costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni contratto di deposito o altro servizio stipulato con il Cliente.
DEFINIZIONI
Ai fini dei presenti Termini e Condizioni di Servizio:
- “noi”, “ci”, “nostro”, “personale preposto”: si riferiscono a Bagaglio Srls, compresi partner e collaboratori.
- Cliente/i”, “voi”, “vostro”: si riferiscono a chiunque usufruisca dei servizi e sia titolare di una ricevuta di deposito via email o SMS.
1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO – ARMADIETTI SELF-SERVICE
Il servizio consiste nella fornitura, tramite noleggio, di armadietti automatici per la custodia temporanea di bagagli o oggetti personali presso le sedi Bagaglio Srls, per il periodo selezionato in fase di prenotazione.
2.CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
- Non è previsto il diritto di recesso. La prenotazione è non rimborsabile.
- La ricevuta inviata via email o SMS costituisce conferma della prenotazione.
- Le sedi sono aperte 7 giorni su 7. Gli orari possono variare da sede a sede.
- Le prenotazioni sono disponibili 24h su 24 tramite il sito web.
- È vietato l'accesso agli animali e fumare all’interno delle sedi.
- L’accesso è consentito ai soli maggiorenni o a minori accompagnati.
- Non è consentito conservare alimenti deperibili.
- Peso massimo per armadietto: 35 kg. Il Cliente deve verificare le dimensioni e il peso prima della prenotazione. Nessun rimborso in caso di superamento dei limiti.
- Il Cliente è responsabile della chiusura corretta dell’armadietto.
- Bagagli chiusi a chiave all’interno degli armadietti sono sotto la esclusiva responsabilità del Cliente.
- È vietato lasciare oggetti di valore. Bagaglio Srls declina ogni responsabilità in merito.
- Il Cliente è responsabile di non lasciare documenti di identità o da viaggio all’interno degli armadietti.
3. RITIRO TARDIVO
Il ritiro oltre l’orario di prenotazione, ma all’interno dell’orario di apertura, comporta un supplemento orario. Il bagaglio sarà restituito al saldo dell’importo dovuto.
4. BAGAGLIO DIMENTICATO O TROVATO
Articoli dimenticati saranno conservati per 24 ore dalla fine della prenotazione, dopo di che verranno distrutti. L’invio di articoli dimenticati comporta un costo fisso di €35,00 + spese di spedizione (variabili).
5. ARTICOLI VIETATI
È vietato depositare:
Articoli proibiti dalla legge
Sostanze pericolose
Denaro, documenti di valore, dispositivi tecnologici, merci ingombranti, opere d’arte, armi, droghe, metalli preziosi
Alcuni articoli (es. alcolici, farmaci, oggetti fragili) possono essere accettati solo previa autorizzazione scritta e secondo normativa vigente.
6. DIRITTO DI ISPEZIONE
Bagaglio Srls e/o le Autorità possono ispezionare i bagagli per motivi di sicurezza.
7. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente garantisce:
Dati personali corretti
Imballaggio adeguato
Nessun contenuto vietato
Valore del contenuto non superiore a €150,00
Il pagamento anche se richiesto a terzi
In caso di danni derivanti da violazioni, il Cliente sarà tenuto a risarcire Bagaglio Srls.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
La responsabilità è regolata dagli artt. 1768 e 1770 c.c., limitata a danni diretti e imputabili a Bagaglio Srls.
Esclusioni: eventi di forza maggiore, atti criminali, contenuti non dichiarati, danni indiretti o consequenziali.
Bagaglio Srls non risponde di maniglie/ruote danneggiate o della mancata disponibilità del Cliente al ritiro.
9. RECLAMI
I reclami vanno presentati entro 8 giorni dalla fine del noleggio.
È necessaria documentazione scritta e ispezione del contenuto.
Il reclamo non sospende l’obbligo di pagamento.
10. TARIFFE E PAGAMENTO
Il pagamento avviene online o in loco con carta di credito.
Eventuali reclami su addebiti vanno presentati entro 7 giorni.
I pagamenti sono in valuta locale.
Ritardi nei pagamenti possono comportare interessi di mora secondo il D.Lgs. 231/02.
11. LEGGE APPLICABILE
La legge italiana regola il presente contratto. Clausole nulle non inficiano la validità del contratto nel suo complesso.
12. GIURISDIZIONE
Per ogni controversia, il foro competente è quello del consumatore, ai sensi dell’art. 33, comma 2 del D. Lgs. 206/2005.
PREMESSA
I servizi forniti da Bagaglio Srls sono regolati dai presenti Termini e Condizioni di Servizio, che costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni contratto stipulato con il Cliente. Il servizio è fornito presso i nostri punti fisici con la presenza del personale incaricato.
DEFINIZIONI
Ai fini dei presenti Termini e Condizioni di Servizio:
“Bagaglio Srls”, “noi”, “ci”, “nostro”: si riferiscono alla società che fornisce il servizio di deposito bagagli, compresi i suoi dipendenti e collaboratori.
“Cliente”, “voi”, “vostro”: indica chiunque usufruisca del servizio di deposito, titolare della ricevuta di deposito o altro documento equivalente.
“Servizio servito”: indica il deposito gestito dal nostro personale, con consegna e ritiro assistiti.
1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio consiste nella custodia temporanea di biciclette, a cura del nostro personale, durante gli orari di apertura della sede. Le biciclette vengono registrate, etichettate e conservate in uno spazio sicuro e non accessibile al pubblico.
2. ACCESSO, ORARI E DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO
Le sedi sono aperte 7 giorni su 7, durante gli orari indicati sul sito web o comunicati in sede.
Il servizio di deposito è disponibile solo durante gli orari di apertura e le biciclette devono essere ritirate entro l’orario di chiusura.
È vietato:
fumare o introdurre animali nei locali;
conservare alimenti deperibili;
lasciare oggetti di valore (Bagaglio Srls declina ogni responsabilità in merito).
L’accesso è consentito solo ai maggiorenni o a minori accompagnati.
4. MANCATO SERVIZIO
In caso di mancato ritiro della bicicletta entro l’orario previsto, Bagaglio Srls è sollevata da ogni responsabilità per eventuali conseguenze del ritardo.
Il ritiro potrà avvenire alla riapertura della sede, previo pagamento di eventuali costi aggiuntivi di custodia.
5. BICICLETTE NON RITIRATE
I
Se la bicicletta non viene ritirata entro 30 giorni dalla data di deposito, il Cliente autorizza tacitamente Bagaglio Srls a disporre del veicolo come ritenuto opportuno, senza possibilità di rimborso o reclami
6. OGGETTI VIETATI
Non è consentito lasciare:
biciclette con evidenti danni strutturali o prive di elementi essenziali;
biciclette a pedalata assistita o elettriche non dichiarate preventivamente;
oggetti non legati alla bici (borse, zaini, accessori non fissati, ecc.);
Eventuali eccezioni possono essere accettate solo con autorizzazione scritta.
7. DIRITTO DI ISPEZIONE
Bagaglio Srls e/o le Autorità competenti possono ispezionare i veicoli depositati per ragioni di sicurezza o in caso di sospette irregolarità.
7. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente garantisce:
Dati personali corretti
Imballaggio adeguato
Nessun contenuto vietato
Valore del contenuto non superiore a €200,00
In caso di danni derivanti da violazioni, il Cliente sarà tenuto a risarcire Bagaglio Srls.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
La responsabilità di Bagaglio Srls è disciplinata dagli articoli 1768 e 1770 del Codice Civile ed è limitata ai danni diretti e comprovabili, esclusivamente se imputabili a colpa del personale incaricato.
Sono espressamente esclusi dalla responsabilità:
eventi di forza maggiore;
atti illeciti o criminali di terzi;
danni derivanti da contenuti non dichiarati;
danni indiretti o consequenziali di qualsiasi natura;
danneggiamenti a componenti esterne del bagaglio (es. maniglie o ruote);
mancata disponibilità del Cliente al momento del ritiro.
Bagaglio Srls risponde per danni solo in caso di colpa accertata del proprio personale, e comunque entro il limite massimo di €200,00 per bagaglio, previa verifica da parte dell’organizzazione.
9. RECLAMI
Eventuali reclami o contestazioni devono essere presentati al momento della riconsegna della bicicletta.
Non saranno accettate segnalazioni successive.
10. TARIFFE E PAGAMENTO
Le tariffe sono indicate in modo chiaro presso la sede e/o sul sito web. In caso di ritiro oltre l’orario pattuito, potranno essere applicati costi aggiuntivi.
I pagamenti sono in valuta locale.
11. LEGGE APPLICABILE
La legge italiana regola il presente contratto. Clausole nulle non inficiano la validità del contratto nel suo complesso.
12. GIURISDIZIONE
Per ogni controversia, il foro competente è quello del consumatore, ai sensi dell’art. 33, comma 2 del D. Lgs. 206/2005.
1.IL SERVIZIO
1.1 Il servizio consente di depositare le chiavi che saranno tenute in custodia.
1.2 Le chiavi verranno conservate nelle "Casette" di sicurezza di Bagaglio Srls, nel locali di Via San Vitale, 7/B, Bologna.
1.3 Tempi, modi e costi del servizio sono presenti, esposti e disponibili, sul sito web "www.depositobagaglibologna.it
2.CARATTERISTICHE DELLE "CASETTE " DI SICUREZZA.
2.1 : Oggetti accetti
2.1.1 accettate chiavi e piccoli oggetti.
2.2 Oggetti non accettati:
2.2.1 contenenti oggetti nocivi o pericolosi, armi, merci o materiali esplosivi, facilmente infiammabili o facilmente deperibili o esalanti cattivi odori o che possano comunque provocare deterioramento o danni;
2.2.2 contenenti documenti, oggetti di valore, denaro, gioielli, metalli preziosi e altri valori in genere; c. animali vivi, anche se racchiusi in appositi contenitori.
2.2.3 E’ responsabilità di chi deposita verificare il contenuto delle casette, accertandosi che non contengano oggetti o merci non accettati.
2.2.4 Rimane sempre a discrezione e insindacabile giudizio di chi effettua il servizio, rifiutarlo valutando il rispetto delle caratteristiche sopraelencate.
3. RESPONSABILITA
3.1 L’organizzazione si assume la responsabilità di danni in caso di manomissione o forzatura della "Casetta" di sicurezza per un massimale di €30 per casetta di sicurezza.